Studia Anselmiana
La collana Studia Anselmiana è pubblicata dal Pontificio Ateneo di Sant'Anselmo in Roma rifondato, per volere di Papa Leone XIII, come centro di studi dell’Ordine Benedettino. Vi sono attive le Facoltà di filosofia e teologia, con specializzazione dogmatico-sacramentaria,
e l’Istituto monastico e il Pontificio Istituto Liturgico che sono, per certi aspetti, unici nel mondo.
Seguendo la tradizione patristico-monastica, fin dall’inizio la prospettiva teologica dell’Ateneo è stata quella di fondere il metodo scolastico con una visione sapienziale.
Il monachesimo, con la sua riflessione teologica, frutto di una plurisecolare esperienza di Dio nella preghiera liturgica e nella lectio, ha sempre cercato in questa luce i valori fondamentali della vita cristiana e perciò comuni alle varie chiese cristiane. Connatu-rale a tale orientamento s’inserisce l’impegno ecumenico e si coltiva il rinnovamento costante della vita e del pensiero dei cristiani, in quanto si rivolge alle fonti genuine del cristianesimo: Bibbia, Padri, liturgia.
Clicca qui per il Catalogo o il sito dell’editore Eos-Verlag
Gli oltre 180 volumi pubblicati nell’arco di 70 anni rispecchiano tale prospettiva. Ne fanno fede i titoli di alcune sezioni:
Seguendo la tradizione patristico-monastica, fin dall’inizio la prospettiva teologica dell’Ateneo è stata quella di fondere il metodo scolastico con una visione sapienziale.
Il monachesimo, con la sua riflessione teologica, frutto di una plurisecolare esperienza di Dio nella preghiera liturgica e nella lectio, ha sempre cercato in questa luce i valori fondamentali della vita cristiana e perciò comuni alle varie chiese cristiane. Connatu-rale a tale orientamento s’inserisce l’impegno ecumenico e si coltiva il rinnovamento costante della vita e del pensiero dei cristiani, in quanto si rivolge alle fonti genuine del cristianesimo: Bibbia, Padri, liturgia.
Clicca qui per il Catalogo o il sito dell’editore Eos-Verlag
Gli oltre 180 volumi pubblicati nell’arco di 70 anni rispecchiano tale prospettiva. Ne fanno fede i titoli di alcune sezioni: