Borse di studio
Borsa di Studio per Studenti benedettini
Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo bandisce delle borse di studio per il 1°, 2° e 3° Ciclo di tutte le facoltà. Inoltre offriamo ogni tre anni delle borse di studio per il Dottorato in Sacra Liturgia a uno(a) studente(ssa) Benedettino(a) e uno(a) studente(ssa) non Benedettino(a) per merito di una nazione in via di sviluppo.La borsa di studio è concessa per un periodo di due anni o tre anni e copre le tasse accademiche e il vitto e alloggio a strutture legate all’Ateneo. La domanda deve essere inviata al Rettore Magnifico ufficiorettore@anselmianum.com entro il 31 gennaio di ogni anno.
La lettera del superiore deve indicare:
- nome del candidato e breve curriculum vitae;
- facoltà prescelta e ciclo;
- fotocopie di documenti comprovanti gli studi compiuti (scuola superiore, eventuali titoli universitari)
- fotocopia di un documento di identità;
- motivazione della richiesta.
Non saranno prese in considerazione le domande inoltrate dopo la scadenza del termine o con documentazione incompleta.
Mini borse di studio
Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo bandisce delle mini borse di studio per il 1°, 2° e 3° Ciclo e per merito agli studenti più bisognosi del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo.La borsa di studio è destinata esclusivamente al pagamento delle tasse accademiche, in misura non superiore al 20% dell’importo totale previsto (borsa parziale) e non include il pagamento delle spese di vitto e alloggio.
La domanda deve essere inviata al Rettore Magnifico ufficiorettore@anselmianum.com entro il 5 ottobre di ogni anno.
La lettera deve indicare:
- Nome del candidato
- Breve curriculum vitae
- Facoltà prescelta e ciclo
Mini borse di studio: Licenza in Storia della Teologia
La Fondazione Dídomi bandisce delle mini borse di studio per il II Ciclo della Licenza in Storia della Teologia.La borsa di studio è destinata esclusivamente al pagamento delle tasse accademiche e vengono distribuite quanto segue:
- Euro 500,00 in favore di laici;
- Euro 300,00 in favore di religiosi;
- Euro 200,00 in favore di sacerdoti.
La lettera deve indicare:
- breve curriculum vitae del candidato;
- fotocopie di documenti comprovanti gli studi compiuti;
- motivazione della richiesta.
Borsa di studio Abate Notker Wolf: Musica Liturgica
Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo bandisce delle borse di studio per merito per studenti laici, diocesani e religiosi per il Corso di alta specializzazione post laurea in Musica Liturgica.Le borse di studio sono destinate esclusivamente al pagamento delle tasse accademiche e vengono distribuite quanto segue:
- 3 borse di studio a copertura totale;
- 3 borse di studio a copertura parziale.
La richiesta deve essere inviata al Rettore Magnifico ufficiorettore@anselmianum.com entro il 5 ottobre di ogni anno.
La lettera deve indicare:
- breve curriculum vitae del candidato;
- fotocopie di documenti comprovanti gli studi compiuti (Baccalaureato o laurea equipollente)
- fotocopia di un documento di identità
- motivazione della richiesta.
Non saranno prese in considerazione le domande inoltrate dopo la scadenza del termine o con documentazione incompleta.
Borsa per il Dottorato: Sacra Liturgia
Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo bandisce una borsa di studio per merito ad uno(a) studente(ssa) di una nazione in via di sviluppo.La borsa di studio è concessa per un periodo di due anni e copre le tasse accademiche e il costo della pensione al Collegio Sant’Anselmo.
La domanda deve essere inviata al Rettore Magnifico Scadenza: entro il 31 gennaio 2021 La lettera deve indicare:
- Nome del candidato e breve curriculum vitae
- Fotocopie di documenti comprovanti gli studi compiuti (Licenza in Sacra Liturgia)
- Fotocopia di un documento di identità
- Una lettera di raccomandazione del superiore.
Non saranno prese in considerazione le domande inoltrate dopo la scadenza del termine o con documentazione incompleta.
The Pope John Paul II scolarship Found of the Papal Fountation
Sono a disposizione presso l’Ufficio del Rettorato i moduli per la richiesta di borsa di studio concessa da “The Papal Foundation”.La domanda deve essere compilata dallo studente secondo le indicazioni e poi inviate entro il 1 marzo di ogni anno alla Segreteria di Stato Ufficio dell’Assessore 00120 Città del Vaticano