«Edifica una casa di preghiera». La comunità celebrante e lo spazio celebrativo
Site: | ateneo.anselmianum.com |
Course: | ateneo.anselmianum.com |
Book: | «Edifica una casa di preghiera». La comunità celebrante e lo spazio celebrativo |
Printed by: | |
Date: | Saturday, 10 April 2021, 8:25 PM |
Description
Architettura liturgica
Convegno internazionale
9 giugno 2021 - Pontificio Istituto LiturgicoPresentazione
Il Pontificio Istituto Liturgico, l'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di culto, l'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana e l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma organizzano un convegno di architettura liturgica. Lo scopo è offrire uno spazio di formazione, dialogo e confronto sulla progettazione e l’adeguamento degli edifici di culto, partendo dal ruolo chiave del popolo di Dio, nell’azione celebrativa della quale il Padre lo rende capace in Cristo mediante lo Spirito e riscoprendo l’impostazione architettonica, iconografica, pastorale dell’aula liturgica. che da esso scaturisce.
Comitato scientifico
Valerio Pennasso - Ufficio Nazionale BCE
Mario Castellano - Ufficio Liturgico Nazionale
Giuseppe Midili - Pontificio Istituto Liturgico
Marco Riso - Ordine Ingegneri di Roma
Sono previsti CFP per architetti e ingegneri*
*Per ingegneri 6 CFP. Gli architetti potranno richiedere al proprio Ordine, attraverso autocertificazione,
il riconoscimento dei CFP per la partecipazione all’evento come previsto dall’art.
6.7 delle Linee Guida vigenti.
Iscrizione
Registrazione obbligatoria entro il 30 maggio 2021*
Il convegno si svolgerà in modalità mista: presenziale (fino a esaurimento posti) e online. Nel caso in cui la presenzialità non fosse consentita, il convegno si svolgerà interamente online.
Iscrizione: 30,00 €.
L’iscrizione è obbligatoria sul sito** della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma alla pagina: foir.it/formazione.
NB: le iscrizioni al momento non sono attive ma si apriranno a breve.
**Prenotandosi all’evento si autorizza il trattamento dei dati personali (nome, cognome, matricola, codice fiscale, email, cell.), ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le sole finalità connesse alla organizzazione ed erogazione dell’evento in modalità webinar.
Programma
Qui ci edifichi come tempio vivo, prof. Dario Vitali
10.55-11.25
Ci hai dato la gioia di costruirti una dimora visibile, arch. Guendalina Salimei
11.50-12.30
Hai voluto abitare dove è raccolto il tuo popolo in preghiera, prof. Pierangelo Muroni
15.00-15.30
Qui la santa assemblea si nutra al banchetto della Parola e del corpo di Cristo, S.E. Mons. Vittorio Francesco Viola
15.30-16.00
Qui è prefigurata l’immagine della celeste Gerusalemme, prof. Marco Rupnik SJ
16.00-16.30
Esperienze di partecipazione, arch. Emanuele Cavallini
16.45-17.15
Esperienze di partecipazione, arch. Alessandro Bellini
17.15-18.00
Conclusioni e domande
Sede e contatti
Pontificio Ateneo Sant’Anselmo
Piazza dei Cavalieri di Malta 5, Roma
segreteria@anselmianum.com
tel. 06.5791 401